Le ricette di Italiqa: passatelli asciutti con crema di Parmigiano e tartufo
Il brodo non fa per voi?
Siete vegetariani?
Oppure semplicemente avete voglia di qualcosa diverso dal solito?
Oggi vi propongo una ricetta alternativa con i passatelli romagnoli, che tradizionalmente vengono serviti in brodo di carne, ma che in questo caso potrete provare “asciutti”. Se non l’avete mai fatto, scoprirete che questa pasta tipica della Romagna (ma a dire il vero anche delle Marche!) è piuttosto versatile e sempre molto gustosa.
Ricetta: Passatelli asciutti con crema di Parmigiano e tartufo
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di pane grattugiato
- 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 4 uova
- Noce moscata
- Scorza di limone
- Un pizzico di sale
- 1 litro di brodo di carne o vegetale
- 300 g Parmigiano Reggiano
- 200 g panna fresca
- tartufo
Procedimento:
Per la preparazione dei passatelli romagnoli, seguite le indicazioni della ricetta ad essi dedicata.
Per la crema di Parmigiano: portate la panna a 60°C, unite il Parmigiano Reggiano (preferibilmente stagionato 24 mesi) grattugiato e frullate il tutto con un mixer a immersione. Quindi scaldate la salsa fino a raggiungere 80° C.
Nel frattempo avrete portato a ebollizione il brodo. Calate i passatelli e lasciateli cuocere finché non saranno tornati a galla. Raccoglieteli delicatamente con una ramina e versateli in una zuppiera.
Condite quindi i passatelli asciutti con la crema di Parmigiano, mescolando con gran delicatezza, e completate con qualche lamella di tartufo.
Se non avete voglia di preparare i passatelli fatti in casa, ma volete comunque cimentarvi ai fornelli, potete acquistare i passatelli e il brodo (che vi servirà per la cottura) sul nostro shop online, e dedicarvi semplicemente alla preparazione della crema di Parmigiano Reggiano.
Buon appetito e alla prossima ricetta!
Pingback: Passatelli asciutti: 4 ricette di sicuro successo