Come condire i cappelletti in primavera
Oggi parliamo di cappelletti, delizioso formato di pasta all’uovo ripiena tipica della Romagna, dove l’involucro di sfoglia a forma di cappello racchiude un cuore di formaggio fresco, fra cui raviggiolo e ricotta. Nella tradizione locale siamo abituati a servire i cappelletti romagnoli in brodo, tuttavia, avviandoci verso la primavera, è piacevole anche sperimentare alcune insolite versioni asciutte, che vedono protagoniste verdure e piccoli legumi stagionali, che ben si sposano con questa pasta. Ecco allora di seguito 3 consigli gustosi su come condire i cappelletti in primavera!
Cappelletti: 3 condimenti per la primavera
1) Cappelletti con dadolata di zucchine, prosciutto e pinoli
Ecco una ricetta semplicissima, ma molto azzeccata per i cappelletti. Riduciamo a dadini le zucchine e facciamole saltare in padella con un filo d’olio, uniamo il prosciutto cotto ridotto anch’esso a cubetti, quindi lasciamo andare per qualche minuto. A parte tostiamo i pinoli. Facciamo cuocere in acqua bollente i cappelletti, quindi saltiamoli in padella col condimento e completiamo con i pinoli.
2) Cappelletti in crema di piselli
La crema di piselli, con la sua delicata dolcezza, è perfetta come condimento primaverile per le paste ripiene, e in particolare per i cappelletti. In una padella facciamo imbiondire una cipolla, quindi uniamo i piselli (freschi o surgelati), regoliamo di sale e pepe e facciamo cuocere per cinque minuti. Copriamo con brodo vegetale caldo e lasciamo cuocere per altri 15 minuti. Frulliamo la zuppa con un mixer a immersione, aggiungiamo un po’ di panna fresca per dare cremosità e corpo alla crema di piselli, frulliamo ancora e quindi utilizziamo la vellutata per condire i cappelletti.
3) Cappelletti agli asparagi
Laviamo e mondiamo gli asparagi, tagliamo a cubetti la parte più tenera dei gambi e mettiamo da parte le teste. Tritiamo finemente uno scalogno e soffriggiamolo in padella, versiamo un mestolo d’acqua di cottura dei cappelletti, quindi uniamo gli asparagi. Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo un altro paio di mestoli d’acqua e lasciamo cuocere. Cuociamo i cappelletti, saltiamoli con gli asparagi e impiattiamo completando con una grattugiata di Parmigiano Reggiano.
Prova subito i cappelletti romagnoli di Italiqa e sperimenta questi gustosi condimenti di primavera. Buon appetito!
Scrivi un commento