Ci prendiamo qualche giorno di ferie. Le spedizioni si interrompono il giorno 22 gennaio 2021 per riprendere il 2 febbraio 2021.

Per assistenza contattaci telefonicamente al numero 331 1358408 | Spediamo in tutta EUROPA in 24h – 48h

Italiqa

Cappelletti in brodo dosi

Cappelletti in brodo: le dosi a persona corrette

I cappelletti di formaggio in brodo sono il piatto tipico della domenica (o di Natale) sulle tavole della Romagna. Un piatto classico, che affonda le sue radici nei secoli e che porta con sé un grande bagaglio di esperienza familiare tramandata di generazione in generazione. Una tradizione che spesso coinvolge anche le dosi. Avete mai sentito parlare di grammatura a persona da una nonna della Romagna? Assolutamente no! Perché le azdore romagnole sono abituate a valutare tutto a occhio, incluse le quantità di cappelletti in brodo a tesa. 

quanti cappelletti in brodo a testa

Cappelletti in brodo dosi

Quanti cappelletti in brodo a testa? 

Beh, dipende innanzitutto dalla dimensione dei cappelletti e poi, questione non trascurabile, dall’appetito dei commensali! 

Diciamo che, in linea di massima, una porzione corretta di cappelletti è di 100 grammi da asciutti, ai quali si andrà ad aggiungere il brodo in cui vengono cotti. Tuttavia non sarà raro arrivare anche a 140 o 150 grammi a persona! 

Se vogliamo invece contare il numero di cappelletti, in media dovremmo attestarci intorno ai 20 a persona. 

Quanto brodo per i cappelletti?

Se la questione della quantità di cappelletti a persona spesso non è chiara, lo stesso vale per il brodo. Per ogni porzione di circa 100 grammi di cappelletti, quanto brodo serve per cuocerli e servirli? La quantità di brodo dovrebbe essere circa il doppio. Quindi, indicativamente, 1 litro per 500 grammi.

Prova subito i cappelletti e il brodo di Italiqa, il modo perfetto per portare in tavola la tradizione in pochi istanti ma col piacere delle cose buone fatte in casa, come una volta. 

Chief executive officer

“Italiqa rappresenta per me la possibilità di valorizzare il saper fare italiano in ambito food e le ottime tradizioni gastronomiche dell'Emilia Romagna.”

Comments ( 4 )
Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine & Spirits Follow us on instagram

Made with love by Qode Interactive

Prodotti nel carrello