Cappelletti in brodo: le dosi a persona corrette
I cappelletti di formaggio in brodo sono il piatto tipico della domenica (o di Natale) sulle tavole della Romagna. Un piatto classico, che affonda le sue radici nei secoli e che porta con sé un grande bagaglio di esperienza familiare tramandata di generazione in generazione. Una tradizione che spesso coinvolge anche le dosi. Avete mai sentito parlare di grammatura a persona da una nonna della Romagna? Assolutamente no! Perché le azdore romagnole sono abituate a valutare tutto a occhio, incluse le quantità di cappelletti in brodo a tesa.
Cappelletti in brodo dosi
Quanti cappelletti in brodo a testa?
Beh, dipende innanzitutto dalla dimensione dei cappelletti e poi, questione non trascurabile, dall’appetito dei commensali!
Diciamo che, in linea di massima, una porzione corretta di cappelletti è di 100 grammi da asciutti, ai quali si andrà ad aggiungere il brodo in cui vengono cotti. Tuttavia non sarà raro arrivare anche a 140 o 150 grammi a persona!
Se vogliamo invece contare il numero di cappelletti, in media dovremmo attestarci intorno ai 20 a persona.
Quanto brodo per i cappelletti?
Se la questione della quantità di cappelletti a persona spesso non è chiara, lo stesso vale per il brodo. Per ogni porzione di circa 100 grammi di cappelletti, quanto brodo serve per cuocerli e servirli? La quantità di brodo dovrebbe essere circa il doppio. Quindi, indicativamente, 1 litro per 500 grammi.
Prova subito i cappelletti e il brodo di Italiqa, il modo perfetto per portare in tavola la tradizione in pochi istanti ma col piacere delle cose buone fatte in casa, come una volta.
Comments ( 4 )
-
Franca Artusio
100 grammi a testa ?? Io ne metto 80 per 2 !
-
Valentina
come sei parca! la dose standard da pasta fresca (ho lavorato in una pasta fresca) è 150 g a persone e a noi in famiglia non bastano!
-
Biancarosa
I migliori in assoluto … pasta perfetta ripieno ottimo quando li provi capisci cosa sono i veri tortellini vorrei